Pillole abortive di Mifepristone & Misoprostolo
Tutto quello che devi sapere sulle pillole abortive Mifepristone e Misoprostolo. La pillola abortiva è sicura, efficace, conveniente e disponibile tramite posta.
Tutti i contenuti medici vengono regolarmente esaminati dal team medico. Le revisioni dei contenuti sono aggiornate rispetto ai nuovi protocolli medici, ricerche e le utilme consulenze.

Come ordinare le pillole abortive online
Ogni anno migliaia di donne ricevono in modo siuro la pillola abortiva attraverso il servizio online di per l’ivg farnacologica in telemedicina Women on Web. Se non hai malattie gravi, sei nelle prime 10 settimane di gravidanza e non puoi accedere ad una ivg sicura dove vivi, possiamo aiutarti.
Il nostro help desk è formato e supervisionato da un team di medici, è disponibile 7 giorni su 7 in 16 lingue e risponderà a qualsiasi domanda tu possa avere prima, durante e dopo l’interruzione volontaria di gravidanza. L’help desk fornisce supporto empatico, senza giudizio e con tutte le corrette informazioni su come abortire. Ti spiegheranno come utilizzare correttamente il farmaco, cosa aspettarsi e come riconoscere se si verificano potenziali complicazioni.
Il nostro servizio di pillola abortiva per posta
- Prescrizioni di pillole abortive approvate in 24 ore
- Le pillole abortive costano 70-90 euro
- Forniti i numeri di tracciamento del pacco per la pillola abortiva
- Supporto dell’ help desk 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in 16 lingue
Consultazione online per la pillola abortiva
Una consultazione online per la pillola abortiva è proprio come un appuntamento di persona con un medico. Nella consultazione troverai domande sulla tua gravidanza e sulla tua storia medica per determinare se puoi utilizzare in sicurezza il servizio di pillola abortiva in telemedicina. Tutte le informazioni che ci fornirai rimarranno riservate.
Quanto costano le pillole abortive?
Forniamo pillole abortive per 70-90 euro, a seconda della località. Ti chiederemo di fare una donazione a Women on Web per ricevere le pillole. Se ti trovi in una situazione finanziaria difficile, faccelo sapere e faremo del nostro meglio per supportarti.
Se vuoi aiutare altre persone che potrebbero trovarsi in una situazione economica difficile, puoi sempre donare di più per coprire i costi per qualcun’altra.
Informazioni sulle pillole di Mifepristone e Misoprostolo
Le pillole abortive sono una combinazione di due medicinali, Mifepristone (la RU486) e Misoprostolo. Per prima cosa bisogna ingerire il Mifepristone, che impedisce alla gravidanza di proseguire. Quindi, 24-48 ore dopo, bisogna assumere le pillole di Misoprostolo che causano i crampi, il sanguinamento e aiutano a svuotare i tessuti dal corpo.
Le pillole di Mifepristone e Misoprostolo:
- Sono più sicuri da usare rispetto ai comuni antidolorifici
- Sono presenti nell’elenco dei medicinali essenziali creato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
- Verranno spedite da una delle nostre farmacie partner situate più vicino a te
- Sono fabbricate da produttori certificati dall’OMS
Come usare la pillola abortiva (nelle prime 12 settimane di gravidanza)
Le pillole abortive sono un tipo di farmaco utilizzato per interrompere una gravidanza (noto anche come aborto farmacologico, aborto autogestito o aborto a casa).
Quando usi la pillola abortiva, scegli un luogo dove puoi riposarti, idratarti e avere della privacy. Ti consigliamo di stare in compagnia di qualcuno qualcuno di fidato per sicurezza, compagnia e supporto.
Le pillole abortive consistono in una combinazione di due farmaci, Mifepristone (ru496) e Misoprostolo. Se vivi in un paese in cui il mifepristone non è disponibile, puoi eseguire un’ivg farmacologica utilizzando solo il Misoprostolo.
Aborto con Mifepristone e Misoprostolo
L’ivg farmacologica con l’uso di Mifepristone e Misoprostolo è il metodo più comune e efficacie di abortire. Il Mifepristone viene preso per primo e blocca gli ormoni necessari per sostenre la gravidanza. Dopo 24 ore si assume il Misoprostolo, che rilassa e apre la cervice e provoca le contrazioni nell’utero, aiutando ad espellere i tessuti della gravidanza dal corpo. L’aborto farmacologico è un processo che può richiedere fino a 2 settimane o addirittura fino alla successiva mestruazione, ma la maggior parte delle donne ritorna alla propria routine quotidiana dopo 1-2 giorni.
Ti consigliamo vivamente di tenere il misoprostolo sotto la lingua per assicurarti che non si possano trovare residui nel tuo corpo.
Nel caso in cui tu abbia bisogno di consultare un medico, il Misoprostolo non risulterà in nessun esame del sangue e quindi non c’è modo di dimostrare che hai tentato di interrompere la gravidanza.
Ti preghiamo di leggere le istruzioni e informazioni complete su come utilizzare le pillole abortive sula nostra pagina delle domande frequenti.
Aborto con solo Misoprostolo/Cytotec
Se il Mifepristone non è disponibile, è possibile abortire utilizzando solo pillole di Misoprostolo (chiamate anche compresse di Cytotec).
Il Misoprostolo/Cytotec è disponibile presso alcune farmacie locali e questa potrebbe essere un’opzione più sicura per interrompere la gravidanza poiché avrai un accesso più rapido al farmaco. Per autogestire un aborto fino a 12 settimane utilizzando solo il Misoprostolo, avrai bisogno di 12 compresse da utilizzare in un periodo di 6-7 ore.
Se stai usando solo il Misoprostolo per abortire, è importante che tu sappia la durata della tua gravidanza. Se abortisci usando solo Misoprostolo dopo 12 settimane, il rischio di forti emorragie, dolore intenso e/o complicazioni aumenta man mano che la durata della gravidanza è avanzata (in modo simile all’uso di Mifepristone e Misoprostolo dopo 12 settimane).
Calcolo delle settimane di gravidanza
Molte persone possono dire di essere incinte in base a vari cambiamenti nel loro corpo. I primi sintomi possono includere l’assenza del ciclo mestruale (mentre sei sessualmente attiva), nausea, seno dolorante e gonfio e affaticamento.
Per calcolare approssimativamente a che punto sei della gravidanza, prova a ricordare il primo giorno della tua ultima mestruazione e conta i giorni fino ad oggi; questo dovrebbe dirti con relativa precisione la durata.
L’unico modo per essere certa di essere incinta, tuttavia, è eseguire un test di gravidanza (accurato solo dal primo giorno delle mancate mestruazioni) o un’ecografia (che mostra la gravidanza a partire da circa una settimana dopo le mancate mestruazioni).
Se hai bisogno di pillole abortive, Women on Web può aiutarti fino alla 10a settimana di gravidanza.
La pillola abortiva è sicura dopo 12 settimane di gravidanza?
Sono diverse le ragioni che possono contribuire alla necessità di ricorrere ad interruzioni di gravidanza tardive (12-24 settimane di gravidanza). Si può scoprire di essere incinta nel secondo trimestre a causa di mestruazioni irregolari, tempi di attesa obbligatori che causano ritardi o semplicemente si può cambiare idea perché le circostanze sono cambiate. Tutti sono motivi validi.
Il servizio online per le pillole abortive di Women on Web è disponibile solo fino alla decima settimana di gravidanza per consentire il tempo sufficiente per l’arrivo dei medicinali prescritti.
Se prendi le pillole dopo 12 settimane a causa di ritardi nella ricezione del pacco, ti consigliamo vivamente di abortire vicino ad una struttura sanitaria.
Tuttavia, il rischio di complicazioni aumenta ed è più probabile che in seguito sarà necessario ricevere cure mediche.
Un aborto farmacologico dopo le 12 settimane di gravidanza è sempre un’opzione più sicura rispetto al ricorso a metodi non sicuri per indurre un aborto.
Metodi come l’inserimento di oggetti appuntiti nella vagina, il consumo di alcool o l’inserimento di sostanze chimiche tossiche o traumi all’addome sono estremamente pericolosi e possono essere fatali.
*Se ti trovi in Polonia, Women on Web fornirà pillole abortive gratuite a coloro che desiderano interrompere una gravidanza nel secondo trimestre con anomalie fetali.
Aborto chirurgico vs aborto farmacologico
Esistono due tipi di interruzioni volontarie di gravidanza sicure: l’aborto chirurgico e l’aborto farmacologico.
Un aborto chirurgico è una procedura minore che rimuove la gravidanza con mezzi chirurgici. La procedura consigliata e più comune è chiamata aspirazione tramite vacuum. Viene eseguita da un operatore sanitario qualificato e richiede una visita in ospedale o strutture private convenzionate e autorizzate.
Un aborto farmacologico è un aborto con le pillole. Molte donne scelgono questo metodo poiché è meno invasivo e non richiede anestesia o operazioni. Il processo può essere autogestito a casa, rendendolo un’opzione che garantisce maggior privacy, può sembrare più naturale in quanto ricorda un ciclo mestruale abbondante o un aborto spontaneo. Gli aborti a casa riducono la necessità di viaggiare e di programmare la cura dei bambini e gli impegni di lavoro, con il risultato di aborti più precoci, sicuri e meno invasivi.
Sebbene in alcuni paesi siano disponibili solo gli aborti chirurgici, l’accesso sia agli aborti chirurgici che a quelli farmacologici è un’esigenza sanitaria essenziale e urgente.
Effetti collaterali e rischi della pillola abortiva
Un aborto farmacologico con pillole abortive di Mifepristone e Misoprostolo è un modo sicuro ed efficace per interrompere una gravidanza (tasso di efficacia del 98%). Gli effetti collaterali della pillola abortiva sono gli stessi che si avrebbero con un aborto spontaneo.
Ci sono alcuni rischi per la salute ed effetti collaterali da considerare, ma l’aborto farmacologico è un servizio sanitario moderno e ampiamente testato, utilizzato da milioni di donne in tutto il mondo.
Effetti collaterali del Mifepristone e del Misoprostolo
Dopo aver indotto un aborto con le pillole di Mifepristone e Misoprostolo, puoi aspettarti una serie di effetti collaterali. Per alleviare il disagio, puoi assumere antidolorifici (FANS) come l’ibuprofene o il diclofenac prima di abortire.
Effetti collaterali comuni delle pillole abortive:
- Crampi
- Dolore addominale
- Sanguinamento (vedi sotto per maggiori dettagli)
- Passaggio di coaguli di sangue e tessuti
Altri potenziali effetti collaterali del Mifepristone e del Misoprostolo:
- Nausea
- Vomito
- Mal di testa
- Vertigini
- Diarrea
- Vampate
- Febbre
Se uno qualsiasi di questi sintomi si avverte in modo forte o persiste per diversi giorni dopo l’assunzione del Misoprostolo, è necessario consultare un medico.
Sanguinamento dopo aver preso la pillola abortiva
Il sanguinamento è spesso il primo segno che l’aborto è iniziato. L’emorragia continuerà e i crampi diventeranno più forti. Un aborto farmacologico con pillole di Mifepristone e Misoprostolo può sembrare un ciclo mestruale abbondante. Più avanti è la gravidanza, più pesanti saranno i crampi e il sanguinamento. Il sanguinamento più abbondante di solito si interrompe 1 o 2 ore dopo aver espulso il tessuto della gravidanza.
Riconoscere le complicazioni delle pillole abortive
Il rischio di sviluppare una complicazione per l’uso della pillola abortiva è molto basso (meno dello 0,4% delle ivg presenta complicazioni gravi). Questo rischio è più o meno lo stesso di un aborto spontaneo e viene trattato allo stesso modo.
Se avverti uno qualsiasi di questi sintomi, dovresti cercare assistenza medica.
I segni che potresti avere una complicazione dopo l’aborto farmacologico sono:
Forte sanguinamento
Se l’emorragia dura più di due ore e riempie 2 o più assorbenti maxi all’ora, o inizi ad avere vertigini o svenimenti (questo è un segno di eccessiva perdita di sangue), dovresti cercare assistenza medica immediata. Potrebbero essere necessari farmaci aggiuntivi o talvolta un intervento chirurgico (aspirazione) per trattare un’emorragia abbondante, ma di solito una dose aggiuntiva di Misoprostolo basterà per fermare l’emorragia. In casi molto rari (meno dello 0,2%) può essere necessaria una trasfusione di sangue.
Se hai bisogno di ulteriori cure mediche, prima di andare in ospedale, metti 2 compresse di Misoprostolo (se ne hai ancora disponibili) sotto la lingua per superare l’emorragia. Ricordati di ingoiarle o sputarle prima di entrare in ospedale.
Febbre alta
Una febbre alta può essere il segno di un’infezione. È comune che entro 24 ore dall’assunzione delle pillole si sviluppi una leggera febbre (sotto i 38C), ma se la febbre peggiora o continua oltre un giorno o due, potresti avere una complicazione. In questo caso, dovresti consultare un medico poiché potresti aver bisogno di antibiotici o di una ivg chirurgica (aspirazione) per rimuovere il tessuto infetto.
Reazione allergica
Possono verificarsi reazioni allergiche dopo l’assunzione delle pillole abortive. Alcuni comuni sintomi di allergia lieve includono prurito cutaneo, eruzione cutanea o epidemia di orticaria (protuberanze pruriginose che si sviluppano sulla superficie della pelle). Queste reazioni si risolveranno da sole o potranno essere trattate con antistaminici. Se manifesti reazioni più gravi come gonfiore, mancanza di respiro, vertigini, svenimento o pressione sul petto, dovresti consultare immediatamente un medico.
Se avverti uno qualsiasi di questi sintomi, dovresti cercare assistenza medica.
Per maggiori dettagli visita la nostra sezione delle FAQ sul processo di ivg.
Cosa succede se la pillola abortiva non funziona?
Un aborto farmacologico con Mifepristone e Misoprostolo è efficace nel 98% dei casi e presenta gli stessi rischi per la salute di un aborto spontaneo. Ci sono alcuni rischi potenziali, tuttavia, che dovresti tenere a mente.
Gravidanza in corso
Un rischio è che le pillole abortive potrebbero non interrompere la gravidanza. Se continui a manifestare sintomi di gravidanza dopo aver preso le pillole, come nausea o seno dolente, la gravidanza potrebbe essere ancora in corso. Ti consigliamo di eseguire un test di gravidanza dopo 3 settimane per confermare che non si è più incinta. È importante attendere almeno tre settimane prima di eseguire il test. Il tuo corpo potrebbe ancora avere ormoni della gravidanza abbastanza alti da provocare un falso positivo.
Aborto incompleto
Un altro rischio è che potresti avere un aborto incompleto. Ciò significa che la gravidanza è terminata ma ci sono ancora dei tessuti nell’utero. Se il tessuto rimane nel tuo corpo, potresti sviluppare complicazioni come forti emorragie o un’infezione. Se avverti dolore addominale che non scompare in pochi giorni, dolore intenso, sanguinamento eccessivo (più di un ciclo mestruale regolare), febbre o sanguinamento prolungato, potresti avere un aborto incompleto. Tre settimane dopo l’aborto potresti anche continuare a ottenere test di gravidanza positivi se l’aborto è incompleto. In questo caso, dovresti fare un’ecografia per verificare che non sia rimasto tessuto residuo nel tuo corpo. Se non si notano segni di complicazioni, è possibile assumere altre due compresse di Misoprostolo per espellere il tessuto rimanente.
Gravidanza extrauterina
Infine, le pillole abortive non funzioneranno se hai una gravidanza extrauterina (ectopica). Una gravidanza ectopica si verifica quando il feto si trova al di fuori dell’utero (di solito nelle tube di Falloppio). In questo caso le pillole non saranno efficaci e dovrai consultare un medico. Le gravidanze ectopiche sono rare ma possono portare a gravi rischi per la salute e devono essere trattate immediatamente. Se avverti dolore intenso o persistente dopo l’aborto, in particolare su un lato, potresti avere una gravidanza extrauterina. È importante verificare che la gravidanza sia terminata effettuando un test di gravidanza dopo tre settimane. Se il test è positivo, è importante sottoporsi a un controllo medico poiché potresti avere una gravidanza extrauterina.
Per maggiori dettagli visita la nostra sezione delle FAQ sulle complicazioni dell’aborto farmacologico.
Rimedi per abortire non sicuri e da evitare
Su internet, tuttavia, si trovano spesso informazioni su metodi domestici che sono stati falsamente segnalati come sicuri. Sebbene alcuni rimedi possano sembrare fattibili, come prodotti naturali o poco costosi in casa, dovresti evitare di utilizzare questi metodi per interrompere una gravidanza. Non sono efficaci e possono comportare gravi rischi per la salute. Le complicazioni con vari rimedi casalinghi potrebbero includere un aborto incompleto, infezioni, emorragia o persino conseguenze pericolose per la tua vita.
Nelle aree in cui l’aborto è illegale o limitato, le donne spesso ricorrono a metodi non sicuri per interrompere la gravidanza.
Secondo l’OMS, ben il 45% di tutti gli aborti eseguiti a livello globale non sono sicuri.
Gli unici metodi che si sono rivelati sicuri ed efficaci sono gli aborti farmacologici e chirurgici. Non dovresti mai ingerire soluzioni caustiche o tossiche, inserire oggetti appuntiti nel tuo corpo o farti del male per interrompere una gravidanza.
Alcuni rimedi casalinghi da evitare sono:
Tè ed erbe aromatiche
Alcuni aborti casalinghi alternativi possono sembrare sicuri, come l’uso di erbe e tè naturali. Sfortunatamente, questi metodi possono comportare ulteriori rischi per la salute e potrebbero essere tossici. Anche le erbe e le spezie comuni che usi quotidianamente possono comportare rischi per la salute se usate in modo improprio.
I rimedi erboristici comunemente consigliati per indurre un aborto/aborto spontaneo sono indicati come abortivi o emmenagoghi erboristici. Si tratta di erbe o piante che spesso si ritiene stimolino le mestruazioni, incoraggiando l’utero a contrarsi ed espellere il suo contenuto. Alcune erbe abortive comuni sono l’assenzio, l’achillea, il cartamo, la peonia, la camomilla, l’artemisia e le erbe ricche di oli essenziali. Si ritiene comunemente che anche frutta, bacche e persino la vitamina C inducano un aborto. L’efficacia delle erbe e delle piante nell’indurre un aborto, tuttavia, è altamente controversa e la maggior parte richiede l’assunzione di una quantità tossica per il corpo, per ottenere l’effetto desiderato. L’assunzione di questi rimedi per interrompere una gravidanza comporta rischi elevati per la salute che spesso richiedono cure mediche e non sono metodi affidabili.
Tinture o prodotti chimici domestici
I prodotti chimici o le soluzioni trovate in casa non dovrebbero mai essere usati per indurre un aborto, non importa quanto possano sembrare innocui. Le tinture o gli intrugli fatti in casa potrebbero essere tossici e richiedere cure mediche immediate.
L’uso di soluzioni chimiche come detergenti o candeggina è estremamente pericoloso e non dovrebbe mai essere provato.
Antidolorifici, farmaci da prescrizione o da banco
Dovresti usare solo i farmaci indicati o prescritti da un medico. L’uso di farmaci non destinati a indurre un aborto potrebbe comportare gravi rischi per la salute.
Se stai pensando di interrompere una gravidanza con la pillola abortiva dovresti sempre essere consapevole dei rivenditori fraudolenti che si spacciano per servizi legittimi. La vendita di prodotti farmaceutici contraffatti non è rara, soprattutto su Internet, e le pillole abortive non fanno eccezione. Assicurati di fare qualche ricerca prima di acquistare o ordinare pillole abortive per verificare che provengano da una fonte affidabile.
Leggi gli avvertimenti di Women on Waves sulle false farmacie online.
Leggi sulla pillola abortiva
Le leggi sull’aborto variano da Paese a Paese, dalla proibizione totale ai servizi di IVG disponibili su richiesta. Anche nei Paesi in cui l’IVG è proibita o consentita solo per salvare la vita della donna, gli aborti si verificano comunque.
Questa lista contiene farmaci considerati fondamentali per soddisfare i bisogni più essenziali di qualsiasi sistema sanitario pubblico. L’OMS riconosce l’aborto come una questione di sanità pubblica e supporta l’uso della pillola abortiva come metodo sicuro ed efficace per interrompere una gravidanza.
Scopri di più sui servizi di IVG e il supporto disponibile nel tuo paese.
Ricevi pillole abortive via email da Women on Web
Puoi ottenere una prescrizione da Women on Web e ricevere le pillole abortive a casa tua tramite posta.
Questi sono i passaggi per ricevere la pillola abortiva tramite posta:
1. Inizia la consultazione online per le pillole abortive
Inizia la tua richiesta rispondendo ad alcune domande sulla tua salute e sulla gravidanza per assicurarti di essere idonea all’aborto farmacologico. Tutte le informazioni che condividi con noi sono private e protette.
2. Approvazione da parte dei medici del tuo ordine per le pillole abortive
La tua consultazione verrà immediatamente esaminata dal nostro team medico. Il nostro helpdesk ti invierà un’e-mail con i passaggi successivi, ti chiederà di inviare una donazione di 90 euro o meno e quindi approverà l’ordine della pillola abortiva entro 24 ore.
3. Le pillole abortive arriveranno via posta
Entro 24 ore dall’approvazione della richiesta, le pillole abortive verranno spedite a casa tua. Riceverai un’e-mail con un numero di tracciamento in modo da poter seguire il tuo ordine.
Se ti trovi in una situazione economica difficile, faccelo sapere dopo aver completato la consultazione online, così che possiamo aiutarti.
Il nostro help desk è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per offrirti supporto durante tutta l’ivg: l’indirizzo è info@womenonweb.org